Archive for Villa dei Vescovi 2016

Salutiamo l’estate2016, in memoria di Rita e delle vittime del terremoto del 24 agosto che ha distrutto Amatrice

Viste Panoramiche e dettagli della città di AmatriceCondividendo ed esprimendo piena collaborazione al FAI Delegazione di Padova e condividendo in modo altrettanto convinto il titolo del comunicato stampa pervenutoci, volentieri pubblichiamo  le righe a firma dell’architetto  Giulio Muratori, Delegato FAI della Provincia, invitandoVi a prendere nota della data del 21 Settembre a Villa Vescovi, Luvigliano di Torreglia.

Ecco il comunicato :

A sei mesi dall’improvvisa scomparsa della segretaria della delegazione FAI di Padova, che da anni ci aiutava come volontaria nella missione del FAI.

Volevamo dedicarle una serata nella quale si ricordasse la figura di Rita Voltan, offrendo a tutti un evento con la musica, la danza, la recitazione e cose buone, passioni che Rita coltivava accanto al lavoro svolto per anni nella Fondazione CaRiPaRo. Per questo, Mercoledì 21 settembre alle ore 20,30 in Villa dei Vescovi a Luvigliano si terrà la serata :

SALUTIAMO L’ESTATE 2016 E RITA

Il programma prevede:

Un saluto corale e ricordo di Rita, con ospiti d’eccezione, a seguire I fiati dell’Orchestra NOVA SIMPHONIA PATAVINA che eseguiranno la serenata n. 10 K 361 (K 370a) GRAN PARTITA di W. A. Mozart, poi l’attrice Renata Rebeschini, si esibirà in un recital dedicato a Rita, e per finire la parte spettacolare il Gruppo VENEZIA 800, eseguirà danze dell’ottocento di rievocazione storica in costume d’epoca.

La serata si concluderà con un brindisi e piccolo buffet in memoria di Rita offerto dalla Delegazione FAI e dalle Tavole Tauriliane con la supervisione di Angelo Bonanni titolare del ristorante LA FATTORIA di Sommati – frazione di Amatrice . Con lui , i patron e chef delle Tavole Taurilane prepareranno i rigatoni all’Amatriciana con offerta libera il cui ricavato andrà al Fondo che il FAI sta costituendo per i restauri che effettuerà nella ricostruzione di un’opera d’arte terremotata.

Nell’occasione saranno esposti gli straordinari abiti da scena di Rita.

Il contributo volontario minimo per la partecipazione alla serata è di 15 euro per tutti e di 10 euro per gli iscritti del FAI e gli abitanti del comune di Torreglia

Il ricavato sarà donato al 50 % per il completamento del restauro degli affreschi dell’Oratorio di Sant’Antonio di Anguillara (Luogo del cuore e “Puntiamo i riflettori”), dove Rita ha iniziato a lavorare con il FAI e che gli amici di Rita sosterranno. Il rimanente l 50 % per i luoghi d’interesse storico artistico sconvolti dal terremoto che saranno individuati in collaborazione con il FAI nazionale.

 

Architetto Giulio Muratori

Dunque , care amiche e cari amici ,coordinati dal cuoco Angelo Bonanni, sfortunato collega titolare del ristorante La Fattoria della frazione di  Sommati nel comune di  Amatrice, dopo l’esibizione musicale e lo spettacolo di danza noi delle Tauriliane prepareremo i rigatoni all’amatriciana con il sugo che aveva reso nota nel mondo la cittadina  di Amatrice ben prima che salisse alla ribalta delle cronache per il disastroso terremoto; che  ha raso al suolo il suo impianto urbanistico ma non la sua memoria di Borgo fra i più belli d’Italia. 

Un vanto che con l’aiuto di tutti voi che parteciperete alla serata,  al FAI e a tutti i volontari,  tenteremo di far rinascere. Il 50% del ricavato della serata sarà destinato ai beni storico artistici danneggiati dal terremoto . L’altro 50%  come invece ha già spiegato l’architetto Muratori, andrà al completamento del restauro degli affreschi dell’Oratorio di Sant’Antonio di Anguillara, dove Rita Voltan, volontaria del FAI,  aveva già cominciato a tracciare il cammino ben definito per il loro completo recupero.

Vi aspettiamo e non dite che non lo sapevate.

Se non potete partecipare alla serata di Mercoledì 21 Settembre, prendete nota che  da lunedì 19 Settembre a Giovedì 22 Settembre nei locali aderenti della nostra associazione Tavole Tauriliane, ospiteremo lo chef-patron Angelo Bonanni che, insieme a i cuiochi Tauriliani, vi farà apprezzare  il noto piatto di pasta all’Amatriciana.

Martedì 20 Settembre grande serata di beneficenza alla presenza di chef patron Angelo Bonanni di Sommati di Amatrice, con la partecipazione di tutti i ristoranti aderenti delle Tavole Tauriliane nei locali del ristorante La Tavolozza a Torreglia che prepareranno un menù con la pasta all’amatriciana ma anche tante altre squisitezze. Costo della serata euro 35.

Per le prenotazioni alla cena di Villa dei Vescovi: 

Punto Fai di Padova c/o Casa della Rampa Carrarese

Via Arco Valaresso, 32 – 35139 Padova ––

aperto martedì e giovedì 17.30 – 19.00

Punto Fai di Ospedaletto Eug. c/o I.G.M.

Via Altura, 36 – 35045 Ospedaletto Eug. aperto in orari lavorativi

Punto Fai di Montagnana c/o Sala Costantin Pavan Castel San Zeno

Piazza Trieste, 16 – 35044 Montagnana –

aperto lunedì 19.00 – 21.00,

telefonando ai numeri 392 3993419 o 0429 90718

o mandando una mail a delegazionefai.padova@fondoambiente.it

La serata è organizzata assieme al Villa dei vescovi Gruppo FAI Giovani di Padova, Tavole Tauriliane

Patrocinata dal Comune di Torreglia.

Per le prenotazioni alle altre serate telefonare direttamente ai patron dei locali delle Tavole Tauriliane . Sempre in diretta sulla nostra pagina facebook


Il goloso elenco dei piatti e dei vini per “Torreglia Sotto Le Stelle 2016″

Eccovi in anteprima le nostre prrposte e i vini selezonati dal Consorzio Tutela Vini Colli Euganeni abbinati per la fantastica serata del 5 luglio  “Torreglia Sotto Le Stelle” edizione 2016

Torreglia sotto le stelleVi ricordaimo che per prenotazioni e informazioni è attivo il numero di cellulare  347 2545447 .

Per avere  informazioni in tempo reale potete cliccare sulla nostra pagina Facebook .

Vi ricordiamo infine che per arrivare in tutta comodità abbiamo predispoto un servizio gratuito di

navetta-limousine da Piazza Mercato di Torreglia alla Villa dei Vescovi di Luvigliano .

In caso di avverse condizoni meteo l’evento si terrà giovedì 14 luglio.

 

Servizio navetta-limousine per Torreglia Sotto le Stelle

Gentili visitatori di questa pagina  e gentili ospiti del nostro ” Torreglia Sotto Le Stelle” del prossimo 5 luglio,  come già annunciato sulla nostra pagina facebook, per vostra comodità  abbiamo predisposto un servizio navetta-limousine da Piazza Mercato di Torreglia fino a Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia. Il servizio, segnalato da debite indicazoni in loco,  è gratuito. O meglio, incluso nel ticket di euro 45 cad.  per la serata. Va ricordato che oltre alle invenzioni gastronomiche di ogni ristorante associato, il ticket comprende  le degustazioni enologiche Docg e Doc abbinate e slezionate dal Consorzio Tutela Vini Doc Colli Euganei e  la visita guidata  agli splendidi saloni cinquecenteschi della Villa del Fai con i volontari della  Delegazione di  Padova che anche per questo 2016   accolgono  “Torreglia Sotto Le Stelle” . Evento che a onore di cronaca gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Torreglia : la nostra Euganea food valley !!

Per essere sempre aggiornati in tempo reale visitate  la nostra pagina Facebook

 

navetta60585952_n

Con le Tavole Tauriliane Sotto le Stelle a Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia

11745343_506854119462516_1657072161652155236_nSe il 5 luglio vorrete vivere una serata esclusiva fra le antiche atmosfere di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia e i sapori delle creazioni gastronomiche ispirate dai prodotti della nostra terra Euganea, basterà fare una telefonata e prenotare al  numero di cellulare 347 25 45 447 o presso uno dei dodici ristoranti associati.

11745367_506853399462588_2132106898055877473_nSarete accolti dalle brigate di cucina delle Tavole Tauriliane che prepareranno per voi e dvanti a voi i piatti più ghiotti e golosi. Se poi vorrete divertirvi ad abbinare ad ogni piatto li vino ideale, niente di più semplice che passare ai banchi degustazione dei  produttori dei Colli Euganei che partecipano ogni anno al concorso ideato dal Consorzio Volontario per la Tutela della DOC Colli Euganei.

11755227_506466562834605_694805397368321820_nCon loro, ogni sapore troverà il giusto abbinamento e le squisitezze gastronomiche agggiungerano emozioni alle emozioni di trascorrere una serata di mezza estate in uno dei luoghi più affascinanti dei Colli Euganei. Scelto come dimora estiva dagli antichi Vescovi di metà 1500 per i loro momenti di ozioso riposo e convivio, al riparo dalle calure esitve.

I bambini fino a 6 anni di età sono nostri ospiti mentre per ogni adulto il ticket è di euro 45,00 tutto compreso, Come pure compreso è l’ingresso e la visita guidata con i volontari del FAI – Delegazione di Padova che vi accompagneranno alla scoperta delle bellezze architettoniche di Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia .

20496_506853159462612_5824136063050760260_n

11220080_506854072795854_5680553666028285638_nAd accompagnarvi nel  mondo dei gusti e dei sapori degli Euganei, invece, ci pensiano noi… ristoratori  dell Tavole Tauriliane. Appuntamento dunque al 6 luglio. Ricordando che in caso di avverse condizioni meteo la serata sarà riprogrammata la settimana successiva giovedì 14 luglio.

 

 

 

Torreglia Sotto le Stelle 2016

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E’ ormai deciso, l’attesa cena evento che ormai caratterizza l’estate in uno degli angoli più magici dei Colli Euganei, farà rivivere tutte le magie dei sapori, dei gusti e dell’arte del convivio di questa terra, la sera del prossimo 5 luglio.

Quando, nelle postazioni di cucina attrezzate per l’occasione, all’interno del cortile cinquecentesco di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia, i chef patron dei ristoranti dell’Associazione Tavole Tauriliane, prepareranno irresistibili creazioni gastronomiche per soddisfare anche i palati più esigenti.

Il tutto nel segno della tradizione gastronomica Euganea condita con la giusta dose di creatività per accompagnare l’ospite in un viaggio ideale che lo farà accomodare, postazione dopo postazione, in ogni ristorante dei dodici presenti.

Ad accompagnare i piatti ideati per la serata da ogni singola brigata,  i vini Doc e Docg dei Colli Euganei che circondano tutt’intorno, l’irripetibile scenario di Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia.

Capolavoro architettonico della metà del ‘500 che fu creato per dar ristoro agli alti prelati di quei tempi e portato a nuovo splendore dal FAI- Fondo Ambiente Italia – che oggi  lo custodisce grazie all’opera dei volontari della Delegazione di Padova che le Tavole Tauriliane ringraziano per l’opportunità di dar vita anche per questa estate, ad uno degli eventi più attesi negli Euganei. Una collaborazone, quella con il FAI,  che si aggiunge al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Torreglia che noi delle Tavole Tauriliane siamo orgogliosi di onorare e rappresentare con Torreglia Sotto le Stelle. A breve in tutti i locali dei nostri associati aderenti la locandina e tutte le informazioni e le indicazioni per le prenotazioni. Intanto però, potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook.

ringraziamo per la foto: Valentina Gallimberti Ballarin