Tag Archive for Taparo

Stilato il menù della notte gourmand itinerante Bianca&Rossa 2016

11204868_625532454253313_8270807588705009088_nDefinito, con buonissima probabilità di essere quello definitivo, il menù che farà da fil rouge alla serata gourmand itinerante Bianca&Rossa del 28 ottobre organizzata  da nove anni a questa parte per salutare  l’arrivo dell’autunno dalle Tavole Tauriliane. Associazione nata con l’obiettivo di promuovere la tradizione gastronomica ed enologica dei Colli  Euganei sulle tavole di selezionati ristoranti aderenti all’ormai famosa associazione no-profit delle Tavole Tauriliane di Torreglia.

Ecco di seguito i nomi dei ristoranti e i piatti, a cominciare dall’apericena e dall’antipasto, che ogni ristorante del circuito propone a tuti i gourmand che dopo aver acquistato la bisaccia con calice (  al prezzo di un euro e mezzo*  e i tickets di otto euro per ogni antipasto e ogni dolce e di dieci euro per ogni pirmo e ogni secondo) , possono cominciare il tour gourmet e addentrarsi nella magie enogastronomiche della notte Bianca&Rossa di Torreglia.

Va ricordato che per il tour sono a disposizione dei gourmet i pulmini gratuiti che toccheranno ogni ristorante seguendo tre linee con partenza da Piazza Capitello di Torreglia, luogo dove è allestita la biglietteria per il check-in e dove si trova anche la prima tappa di questo viaggo enogastronomico ala ricerca dei gusti e dei sapori degli Euganei.

Menù  della notte  Bianca  & Rossa di Torreglia

Corte Sconta dell’Hotel La Torre : Aperitivone pastellato

Antica Trattoria Ballotta :  Antipasto spunciosi di casa Ballotta

Rifugio Monte Rua : Fettuccine di grano saraceno con guanciale di bufalina

Antica Trattoria Antenore : Spiedino gourmet

La Cantinetta dell’hotel Diana : Bacalà alla vicentina

Antica Trattoria Taparo : Bollito alla padovana

La Frutteria : Capriccio di gnocchi alla zucc,all’ortica e tradizionali

Afazenda : Tartare di manzo con patatine alla chips

La Tavolozza: Risotto del momento al momento

Enoteca ristorante San Daniele : Spezzato in umido di musso e Spezzato in umido di cinghiale

La Griglia : Pappardelle all’oca

Al Pirio : Dolce celestiale

 

Per ogni antipasto e/o dolce:  euro 8  –  Per ogni primo e/o secondo piatto:  euro 10

Ad ogni piatto è abbinato un vino della Doc dei Colli Euganei  compreso nel ticket  ed  è servito dagli stessi vignaioli che ne spiegheranno le qualità e le caratteristiche.

1915 TORREGLIA - CAPOLINEA DEL TRAM

I trasferimentt con i bus-navetta sono gratuiti e offerti dall’associazione Tavole Taurilaiane per tutta la durata della manifestazione ( dalle ore 20.00 alle ore 24.00 )  che gode del patrocinio del Comune di Torreglia e si avvale della collaborazione del Consorzio Vini Doc Colli Euganei

Notte Bianca e Rossa IX^ edizione

12122587_502738286567074_1340427712576372898_nConfermata dal consiglio operativo delle Tavole Tauriliane, con decisione unanime, il ritorno dell’ormai mitica “Notte Bianca e Rossa” di Torreglia. Manifestazione enogastronomica itinerante che coinvolge i ristoranti dell’ormai nota associazione Tavole Tauriliane secondo uno schema ormai atteso e acclamato ad ogni ottobre dalle migliaia di appassionati che ben conoscono l’ospitale professionalità delle Tavole Tauriliane.

Sodalizio fra selezionati ristoratori della dinamica cittadina ai piedi dei Colli Euganei, Torreglia,  che è ormai diventata  la capitale di quella sorta di food-vallay euganea conosciuta anche internazionalmente per i piaceri del ben mangiare, del buon bere e dell’ospitalità più genuina. Una schietta genuinità che si ritrova in ogni piatto della tradizione euganea e patavina ma anche in tutte le nuove e innovative prooposte dei Taurilianiper  una cucina sempre di grande attualità e sempre più ambita dalle buone forchette e dai raffinati gourmand.

11811286_474951119345791_1445690033210055047_nPalati esigenti  che anche per questo fine d’ottobre 2016, saranno gustosamente accontentati da una delle serate più attese fra quelle organizzate dalle Tavole Tauriliane. Si cominicerà, come da tradizione, con il check-in   nella piazza centrale di Torreglia, Piazza Capitello,  dove si potranno acquistare  le bisacce con i calici e i ticket per le  degustazioni.

Da qui, dopo l’apericena proposto dal primo ristorante, La Corte Sconta dell’Hotel La Torre, si potrà salire sui bus navetta che faranno la spola lungo i tre itiinerari studiati per toccare uno dopo l’altro gli altri 12 ristoranti che proporranno fantastici primi, ghiotti secondi e dolci golosi . Un percorso gastronomico a tappe dove ad ogni sosta, oltre ai primi o i secondi o il dolce, si troveranno anche i vini della DOC dei Colli Euganei che come ogni anno, grazie alla collaborazione con il Consorzio Vini Colli Euganei, saranno proposti  in abinamento alle invenzioni culinarie degli chef e dei patron dei ristornati delle Tavole Tauriliane. Sul menù tuttavia c’è ancora il massimo riserbo come pure sono ancora in via di definizione gli abbinamenti dei piatti dei diversi ristoranti  ai vini delle cantine scelte in rappresentanza della DOC e DOCG degli Euganei.

Non resta dunque che attendere gli sviluppi, magari in tempo reale su Tavole Tauriliane Facebook .

Torreglia Sotto le Stelle 2016

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E’ ormai deciso, l’attesa cena evento che ormai caratterizza l’estate in uno degli angoli più magici dei Colli Euganei, farà rivivere tutte le magie dei sapori, dei gusti e dell’arte del convivio di questa terra, la sera del prossimo 5 luglio.

Quando, nelle postazioni di cucina attrezzate per l’occasione, all’interno del cortile cinquecentesco di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia, i chef patron dei ristoranti dell’Associazione Tavole Tauriliane, prepareranno irresistibili creazioni gastronomiche per soddisfare anche i palati più esigenti.

Il tutto nel segno della tradizione gastronomica Euganea condita con la giusta dose di creatività per accompagnare l’ospite in un viaggio ideale che lo farà accomodare, postazione dopo postazione, in ogni ristorante dei dodici presenti.

Ad accompagnare i piatti ideati per la serata da ogni singola brigata,  i vini Doc e Docg dei Colli Euganei che circondano tutt’intorno, l’irripetibile scenario di Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia.

Capolavoro architettonico della metà del ‘500 che fu creato per dar ristoro agli alti prelati di quei tempi e portato a nuovo splendore dal FAI- Fondo Ambiente Italia – che oggi  lo custodisce grazie all’opera dei volontari della Delegazione di Padova che le Tavole Tauriliane ringraziano per l’opportunità di dar vita anche per questa estate, ad uno degli eventi più attesi negli Euganei. Una collaborazone, quella con il FAI,  che si aggiunge al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Torreglia che noi delle Tavole Tauriliane siamo orgogliosi di onorare e rappresentare con Torreglia Sotto le Stelle. A breve in tutti i locali dei nostri associati aderenti la locandina e tutte le informazioni e le indicazioni per le prenotazioni. Intanto però, potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook.

ringraziamo per la foto: Valentina Gallimberti Ballarin