Come ha pubblicato la stampa locale, fra non molto, quando arriverete a Torreglia saprete subito che siete entrati nell’unica ed esclusiva valle del cibo e del vino che ci sia in Italia. Questo perchè, al centro della rotatoria d’ingresso nella nostra cittadina troverete un cuoco che vi aspetterà per offrivi tutta la nostra migliore ospitalià. Gli anglofoni la chiamerebbero Food Valley ma noi che siamo Tauriliani la chiamiamo la Valle del Cibo e del Vino perchè non dimentichiamo certo che siamo nel cuore della DOC e DOCG dei Colli Euganei e che collaboriamo ormai da anni con Consorzio Tutela e la Strada del Vino. Nostro partner nella realizzazione della nuova strutura che sarà collocata nella rotatoria recante la scritta del nostro più sincero Benvenuto e cordiale Arrivederci a tutti voi.
Tag Archive for Torreglia
I Colli Euganei e le bontà di un territorio su Rete 4 con Davide Mengacci
Sono per lunedì 3, mercoledì 5 e venerdì 7 dicembre, sempre alle 11.20 su Rete 4, gli appuntamenti con le tre puntate di “Ricette all’Italiana” di Davide Mengacci, registrate la scorsa domenica ai piedi del colle del Montirone ad Abano Terme.
Nel proscenio del colonnato di Jappelli che apre l’ingresso dell’area di Montirone nel cuore della cittadina termale, ha preso l’avvio delle registrazioni della nota trasmissione del popolare Mengacci che di puntata in puntata, illustra le bontà e le bellezze dei luoghi dove arriva la troupe Mediaset.
Che non poteva certo mancare la visita di un territorio dove bontà, bellezza, natura, e piacere di lasciare fluire il tempo tra le coccole delle terme, unite a quella della migliore tradzione enogastronomica, sono un tutt’uno con l’ospitalità della nostra gente.
Ad alternarsi davanti alle telecamere di “Ricette all’italiana, si sono succeduti tre diversi chef proponendo piatti tipici della tradizione euganea, raccontati dai maggiori esperti del territorio. La troupe si è poi spostata nella colombara di Valsanzibio a Galzignano Terme dove ha esaltato i prodotti tipici del territorio sul tavolo enogastronomico presentato dai diversi esperti euganei. Il comune di Abano Terme e il Consorzio Terme Euganee, in collaborazione con Consorzio Vini Colli Euganei, Tavole Tauriliane, Comune di Torreglia, Strada del Vino dei Colli Euganei hanno così schierato i loro alfieri per il pubblico della rete Mediaset, che hanno evidenziato alcuni piatti seguendo tre tematiche.
Nella puntata di lunedì 3 dicembre lo chef Fabio Momolo coadiuvato da Silvano Lain in rappresentanza delle Tavole Tauriliane, rivisita la cucina “Ancestrale e antica“, proponendo il torresano di Torreglia con i commenti del giornalista enogastronomico e menbro dell’Accademia Italiana della Cucina Mario Stramazzo. Ad accompagnare il “torresan”, il piccione di torre preparato per l’occasione quale emblema gastronomico di Torreglia e dei cuochi dell’associazione delle Tavole Tauriliane, che ne hanno fatto nei secoli un vero e proprio vessillo Euganeo, un vino proprio dei Colli Euganei. Un Rosso DOC cuvée vulcanica, raccontato da Marco Calaon, presidente Consorzio Vini Colli Euganei.
( i cuochi sono riconoscibili nella foto sopra con lo sfondo del portale del Jappelli – Fabio Momolo è in primo piano accanto a Davide Mengacci)
( foto del torresan dal set della trasmissione di Rete 4 )
Mercoledì 5 dicembre si tratterà, invece, la “Tipicità e tradizione”, dove ai fornelli sarà Simone Camellini a preparare, dal torchio alla tavola, i bigoli al ragù di corte, raccontati dal presidente della Strada del Vino Colli Euganei, Franco Zanovello, con un approfondimento sulla gallina padovana da parte di Mauro Meneghetti, docente al master della Cucina Italiana.
( Nelle foto dal set di Rete 4 i bigoi e lo chef Simone Canellini con Davide Mengacci – Mauro Meneghetti e Davide Mengacci nella colombara di Valsanzibio )
La puntata di venerdì 7 dicembre sarà la volta del il professor Riccardo Malanchin dell’istituto Pietro d’Abano ( nella foto su uno dei monitor del set ) affrontare “Salute e gusto” proponendo la misticanza di verdure con filetti di pollo combattente, accompagnato dall’olio dei Colli Euganei raccontato da Paolo Barbiero dell’associazione Olivicoltori Euganei, con numerosi riferimenti alla prima area per la salute preventiva in Europa evidenziati da Ida Poletto del Consorzio Terme Euganee.
Grande soddisfazione e plausi per i protagonisti e per la partecipazione del pubblico, nonostante la giornata tutt’altro che primaverile, sono venuti da Umberto Carraro, presidente del Consorzio Terme Euganee che ha spiegato come le riprese si siano poi prolungate nei giorni successivi, concentrandosi sul territorio delle Thermae Abano Montegrotto; riprendendo con il drone i paesaggi del parco regionale dei Colli Euganei, dal castelletto di Torreglia, a villa Vescovi, dal giardino storico di Valsanzibio al borgo di Arquà Petrarca, dai vigneti sul monte Venda agli animali da cortile di villa Alessi, dal castello del Catajo, dal lago della Costa (culla del fango termale euganeo) ai reparti cure e piscine degli hotel dove il termalismo raggiunge la sua massima espressione. Complimenti e soddisfazione anche dagli assessori al turismo e vice sindaco di Abano Terme, Francesco Pozza e di Resy Bettin del comune di Torreglia, che si sono gustati in anteprima le imperdibili trasmissioni in onda su Rete 4 da lunedì prossimo.
Tavole Tauriliane in piazza ? Abbiamo dato l’ok al testo per lo spot su LatteMiele
Preparatevi sta per arrivare anche sull’onda di Lattemiele lo spot per tavole Tauriliane in piazza:
Giovedì 12 luglio, in piazza a Torreglia, arriva un appuntamento per golosi di tutte le età:
è TAVOLE TAURILIANE IN PIAZZA !
Dalle 19,30 i rinomati ristoratori di Torreglia vi attendono con il migliore street food che potete immaginare!
E con i coupon multipli da 2,50 euro potete assaggiare tante golosità accompagnate dai vini delle cantine dei colli Euganei.
TAVOLE TAURILIANE IN PIAZZA
Giovedì 12 luglio, a Torreglia. Info 347 2545447 e in diretta su Facebook !
Edizione 2017 di Torreglia sotto le Stelle
Care amiche, amici e buongustai anche per questo 2017 vi aspetteremo fra le suggestive mura di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia per l’ormai imperdibile appuntamento con il buon vinoecibo del nostro territorio.
La data è stata fissata al 5 luglio e nei prossimi giorni vi daremo tutti i dettagli … intanto godetevi questo scatto di una delle nostre fotografe preferite …
Buonissimo Natale e Felicissimo Capodanno
Se non sarete sulle piste da sci e men che meno fra spiagge esotiche o mete oltre oceano ma vorrete deliziarvi di tutta la forza del gusto di un territorio che per storia, tradizione, bellezze paesaggistiche e architettoniche, il mondo ci invidia, allora vi aspettiamo a Torreglia.
In ognuno dei locali della nostra associazione potrete torvare il calore e l’anima vera di professionisti del gusto al vostro servizio. Cliccando qui l’elenco degli Associati alle Tavole Tauriliane per poter scegliere dove trascorrere i vostri momenti di festa per la vigilia del 25 dicembre, il pranzo o la cena di Natale e il Cenone di Capodanno. Non dimenticando che ognuno dei locali associati è disponibile per i vostri pranzi e cene aziendali… nella Food Valley dei Colli Euganei.
Tanti Auguri di Buon Natale e Felice 2017
I Tauriliani
Il 28 ottobre i bus navetta sono gratuiti
Per farvi degustare al meglio la Notte Bianca & Rossa di Torreglia e farvi assaporare i piatti delle nostre Tavole Tauriliane, abbinati ai vini della DOC E DOCG dei Colli Euganei, ricordatevi che dalle ore 20,00 del 28 ottobre, in piazza Capitello, dopo aver fatto il check in e acquistato la bisaccia con calice e il carnet dei coupon, ci sono i bus navetta che vi porteranno lungo tutte le tappe del tour enogastronomico. Il servizio è gratuito e per tutta la durata dell’evento i pulmmini vi imbarcheranno e sbarcheranno a ritmo continuo, davanti ad ogni ristorante delle Tavole Tauriliane. La macchina potete parcheggiarla in Piazza Mercato e dare così il via alla vostra fantastica Notte Bianca & Rossa in nostra compagnia! Prosit !
Notte Bianca e Rossa IX^ edizione
Confermata dal consiglio operativo delle Tavole Tauriliane, con decisione unanime, il ritorno dell’ormai mitica “Notte Bianca e Rossa” di Torreglia. Manifestazione enogastronomica itinerante che coinvolge i ristoranti dell’ormai nota associazione Tavole Tauriliane secondo uno schema ormai atteso e acclamato ad ogni ottobre dalle migliaia di appassionati che ben conoscono l’ospitale professionalità delle Tavole Tauriliane.
Sodalizio fra selezionati ristoratori della dinamica cittadina ai piedi dei Colli Euganei, Torreglia, che è ormai diventata la capitale di quella sorta di food-vallay euganea conosciuta anche internazionalmente per i piaceri del ben mangiare, del buon bere e dell’ospitalità più genuina. Una schietta genuinità che si ritrova in ogni piatto della tradizione euganea e patavina ma anche in tutte le nuove e innovative prooposte dei Taurilianiper una cucina sempre di grande attualità e sempre più ambita dalle buone forchette e dai raffinati gourmand.
Palati esigenti che anche per questo fine d’ottobre 2016, saranno gustosamente accontentati da una delle serate più attese fra quelle organizzate dalle Tavole Tauriliane. Si cominicerà, come da tradizione, con il check-in nella piazza centrale di Torreglia, Piazza Capitello, dove si potranno acquistare le bisacce con i calici e i ticket per le degustazioni.
Da qui, dopo l’apericena proposto dal primo ristorante, La Corte Sconta dell’Hotel La Torre, si potrà salire sui bus navetta che faranno la spola lungo i tre itiinerari studiati per toccare uno dopo l’altro gli altri 12 ristoranti che proporranno fantastici primi, ghiotti secondi e dolci golosi . Un percorso gastronomico a tappe dove ad ogni sosta, oltre ai primi o i secondi o il dolce, si troveranno anche i vini della DOC dei Colli Euganei che come ogni anno, grazie alla collaborazione con il Consorzio Vini Colli Euganei, saranno proposti in abinamento alle invenzioni culinarie degli chef e dei patron dei ristornati delle Tavole Tauriliane. Sul menù tuttavia c’è ancora il massimo riserbo come pure sono ancora in via di definizione gli abbinamenti dei piatti dei diversi ristoranti ai vini delle cantine scelte in rappresentanza della DOC e DOCG degli Euganei.
Non resta dunque che attendere gli sviluppi, magari in tempo reale su Tavole Tauriliane Facebook .
Il goloso elenco dei piatti e dei vini per “Torreglia Sotto Le Stelle 2016″
Eccovi in anteprima le nostre prrposte e i vini selezonati dal Consorzio Tutela Vini Colli Euganeni abbinati per la fantastica serata del 5 luglio “Torreglia Sotto Le Stelle” edizione 2016
Vi ricordaimo che per prenotazioni e informazioni è attivo il numero di cellulare 347 2545447 .
Per avere informazioni in tempo reale potete cliccare sulla nostra pagina Facebook .
Vi ricordiamo infine che per arrivare in tutta comodità abbiamo predispoto un servizio gratuito di
navetta-limousine da Piazza Mercato di Torreglia alla Villa dei Vescovi di Luvigliano .
In caso di avverse condizoni meteo l’evento si terrà giovedì 14 luglio.
5 luglio con le Tavole Tauriliane a Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia
Con le Tavole Tauriliane Sotto le Stelle a Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia
Se il 5 luglio vorrete vivere una serata esclusiva fra le antiche atmosfere di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia e i sapori delle creazioni gastronomiche ispirate dai prodotti della nostra terra Euganea, basterà fare una telefonata e prenotare al numero di cellulare 347 25 45 447 o presso uno dei dodici ristoranti associati.
Sarete accolti dalle brigate di cucina delle Tavole Tauriliane che prepareranno per voi e dvanti a voi i piatti più ghiotti e golosi. Se poi vorrete divertirvi ad abbinare ad ogni piatto li vino ideale, niente di più semplice che passare ai banchi degustazione dei produttori dei Colli Euganei che partecipano ogni anno al concorso ideato dal Consorzio Volontario per la Tutela della DOC Colli Euganei.
Con loro, ogni sapore troverà il giusto abbinamento e le squisitezze gastronomiche agggiungerano emozioni alle emozioni di trascorrere una serata di mezza estate in uno dei luoghi più affascinanti dei Colli Euganei. Scelto come dimora estiva dagli antichi Vescovi di metà 1500 per i loro momenti di ozioso riposo e convivio, al riparo dalle calure esitve.
I bambini fino a 6 anni di età sono nostri ospiti mentre per ogni adulto il ticket è di euro 45,00 tutto compreso, Come pure compreso è l’ingresso e la visita guidata con i volontari del FAI – Delegazione di Padova che vi accompagneranno alla scoperta delle bellezze architettoniche di Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia .
Ad accompagnarvi nel mondo dei gusti e dei sapori degli Euganei, invece, ci pensiano noi… ristoratori dell Tavole Tauriliane. Appuntamento dunque al 6 luglio. Ricordando che in caso di avverse condizioni meteo la serata sarà riprogrammata la settimana successiva giovedì 14 luglio.