Tag Archive for vinoecibo

I Colli Euganei e le bontà di un territorio su Rete 4 con Davide Mengacci

Sono per lunedì 3, mercoledì 5 e venerdì 7 dicembre, sempre alle 11.20 su Rete 4, gli appuntamenti con le tre puntate di “Ricette all’Italiana” di Davide Mengacci, registrate la scorsa domenica ai piedi del colle del Montirone ad Abano Terme.

Ricette all Italiana (3)Montirone-2

Nel proscenio del colonnato di Jappelli che apre l’ingresso dell’area di Montirone nel cuore della cittadina termale, ha preso l’avvio delle registrazioni della nota trasmissione del popolare Mengacci che di puntata in puntata, illustra le bontà e le bellezze dei luoghi dove arriva la troupe Mediaset.

Che non poteva certo mancare la visita di un territorio dove bontà, bellezza, natura, e piacere di lasciare fluire il tempo tra le coccole delle terme, unite a quella della migliore tradzione enogastronomica, sono un tutt’uno con l’ospitalità della nostra gente.

Ad alternarsi davanti alle telecamere di “Ricette all’italiana, si sono succeduti tre diversi chef proponendo piatti tipici della tradizione euganea, raccontati dai maggiori esperti del territorio. La troupe si è poi spostata nella colombara di Valsanzibio a Galzignano Terme dove ha esaltato i prodotti tipici del territorio sul tavolo enogastronomico presentato dai diversi esperti euganei. Il comune di Abano Terme e il Consorzio Terme Euganee, in collaborazione con Consorzio Vini Colli Euganei, Tavole Tauriliane, Comune di Torreglia, Strada del Vino dei Colli Euganei hanno così schierato i loro alfieri per il pubblico della rete Mediaset, che hanno evidenziato alcuni piatti seguendo tre tematiche.

mengacci momolo 2

Nella puntata di lunedì 3 dicembre lo chef Fabio Momolo coadiuvato da Silvano Lain  in rappresentanza delle Tavole Tauriliane, rivisita la cucina “Ancestrale e antica“, proponendo il torresano di Torreglia con  i commenti del giornalista enogastronomico e menbro dell’Accademia Italiana della Cucina Mario Stramazzo.  Ad accompagnare il “torresan”, il piccione di torre preparato per l’occasione  quale emblema gastronomico di Torreglia e dei cuochi dell’associazione delle Tavole Tauriliane, che ne hanno fatto nei secoli un vero e proprio vessillo Euganeo,  un vino proprio dei  Colli Euganei. Un Rosso DOC cuvée vulcanica, raccontato da Marco Calaon, presidente Consorzio Vini Colli Euganei.

( i cuochi sono riconoscibili nella  foto sopra con lo sfondo del portale del Jappelli  – Fabio Momolo è in primo piano accanto a Davide Mengacci)

torresan set c( foto del torresan dal set della trasmissione di Rete 4 )

torresan a

Mercoledì 5 dicembre si tratterà, invece, la “Tipicità e tradizione”, dove ai fornelli sarà Simone Camellini a preparare, dal torchio alla tavola, i bigoli al ragù di corte, raccontati dal presidente della Strada del Vino Colli Euganei, Franco Zanovello, con un approfondimento sulla gallina padovana da parte di Mauro Meneghetti, docente al master della Cucina Italiana.

bigoi( Nelle foto dal set di Rete 4  i bigoi e lo chef Simone Canellini con Davide Mengacci – Mauro Meneghetti e Davide Mengacci nella colombara di Valsanzibio  )

camellini

Ricette all Italiana (2) Colombara Valsanzibio-2La puntata di venerdì 7 dicembre sarà la volta del il professor Riccardo Malanchin dell’istituto Pietro d’Abano ( nella foto su uno dei monitor del set ) affrontare “Salute e gusto” proponendo la misticanza di verdure con filetti di pollo combattente, accompagnato dall’olio dei Colli Euganei raccontato da Paolo Barbiero dell’associazione Olivicoltori Euganei, con numerosi riferimenti alla prima area per la salute preventiva in Europa evidenziati da Ida Poletto del Consorzio Terme Euganee.

registrazione setGrande soddisfazione e plausi per i protagonisti e per la partecipazione del pubblico, nonostante la giornata tutt’altro che primaverile, sono venuti da Umberto Carraro, presidente del Consorzio Terme Euganee che ha spiegato come le riprese si siano poi prolungate nei giorni successivi, concentrandosi sul territorio delle Thermae Abano Montegrotto; riprendendo con il drone i paesaggi del parco regionale dei Colli Euganei, dal castelletto di Torreglia, a villa Vescovi, dal giardino storico di Valsanzibio al borgo di  Arquà Petrarca, dai vigneti sul monte Venda agli animali da cortile di villa Alessi, dal castello del Catajo, dal lago della Costa (culla del fango termale euganeo) ai reparti cure e piscine degli hotel dove il termalismo raggiunge la sua massima espressione. Complimenti e soddisfazione anche dagli assessori al turismo e vice sindaco di Abano Terme, Francesco Pozza e di Resy Bettin del comune di Torreglia, che si sono gustati in anteprima le imperdibili trasmissioni in onda su Rete 4 da lunedì prossimo.

Edizione 2017 di Torreglia sotto le Stelle

Care amiche, amici e buongustai  anche per questo 2017 vi aspetteremo fra le suggestive mura di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia per l’ormai imperdibile appuntamento con il buon vinoecibo del nostro territorio.

La data è stata fissata al 5 luglio e nei prossimi giorni vi daremo tutti i dettagli … intanto godetevi questo scatto di una delle nostre fotografe preferite …

20496_506853159462612_5824136063050760260_n

Il 28 ottobre i bus navetta sono gratuiti

591ae9b77ffdc86ac4777ed3d1c9ad37Per farvi degustare al meglio la Notte Bianca & Rossa di Torreglia  e farvi assaporare i piatti delle nostre Tavole Tauriliane, abbinati ai vini della DOC E DOCG dei Colli Euganei, ricordatevi che dalle ore 20,00 del 28 ottobre, in piazza Capitello,  dopo aver fatto il check in e acquistato  la bisaccia con calice e il carnet dei coupon,  ci sono i bus navetta che vi porteranno lungo tutte le tappe del tour enogastronomico. Il servizio è gratuito e  per tutta la durata dell’evento i pulmmini  vi imbarcheranno  e sbarcheranno a ritmo continuo, davanti ad ogni ristorante delle Tavole Tauriliane.  La macchina potete parcheggiarla in Piazza Mercato e dare così il via alla vostra fantastica Notte Bianca & Rossa in nostra compagnia! Prosit !

28 Ottobre in piazza Capitello a Torreglia : Notte Bianca & Rossa 2016

 

 

Se volete avere tutte le indicazioni in un sol colpo d’occhio per trascorrere una serata che è diventata ormai un cult della buona tavola e del buon bere , ecco la locandina della Notte Bianca & Rossa che sta per essere affissa in ogni dove. O quasi !

locandina_2016_bozza-page-001

 

 

 

 

 

Stilato il menù della notte gourmand itinerante Bianca&Rossa 2016

11204868_625532454253313_8270807588705009088_nDefinito, con buonissima probabilità di essere quello definitivo, il menù che farà da fil rouge alla serata gourmand itinerante Bianca&Rossa del 28 ottobre organizzata  da nove anni a questa parte per salutare  l’arrivo dell’autunno dalle Tavole Tauriliane. Associazione nata con l’obiettivo di promuovere la tradizione gastronomica ed enologica dei Colli  Euganei sulle tavole di selezionati ristoranti aderenti all’ormai famosa associazione no-profit delle Tavole Tauriliane di Torreglia.

Ecco di seguito i nomi dei ristoranti e i piatti, a cominciare dall’apericena e dall’antipasto, che ogni ristorante del circuito propone a tuti i gourmand che dopo aver acquistato la bisaccia con calice (  al prezzo di un euro e mezzo*  e i tickets di otto euro per ogni antipasto e ogni dolce e di dieci euro per ogni pirmo e ogni secondo) , possono cominciare il tour gourmet e addentrarsi nella magie enogastronomiche della notte Bianca&Rossa di Torreglia.

Va ricordato che per il tour sono a disposizione dei gourmet i pulmini gratuiti che toccheranno ogni ristorante seguendo tre linee con partenza da Piazza Capitello di Torreglia, luogo dove è allestita la biglietteria per il check-in e dove si trova anche la prima tappa di questo viaggo enogastronomico ala ricerca dei gusti e dei sapori degli Euganei.

Menù  della notte  Bianca  & Rossa di Torreglia

Corte Sconta dell’Hotel La Torre : Aperitivone pastellato

Antica Trattoria Ballotta :  Antipasto spunciosi di casa Ballotta

Rifugio Monte Rua : Fettuccine di grano saraceno con guanciale di bufalina

Antica Trattoria Antenore : Spiedino gourmet

La Cantinetta dell’hotel Diana : Bacalà alla vicentina

Antica Trattoria Taparo : Bollito alla padovana

La Frutteria : Capriccio di gnocchi alla zucc,all’ortica e tradizionali

Afazenda : Tartare di manzo con patatine alla chips

La Tavolozza: Risotto del momento al momento

Enoteca ristorante San Daniele : Spezzato in umido di musso e Spezzato in umido di cinghiale

La Griglia : Pappardelle all’oca

Al Pirio : Dolce celestiale

 

Per ogni antipasto e/o dolce:  euro 8  –  Per ogni primo e/o secondo piatto:  euro 10

Ad ogni piatto è abbinato un vino della Doc dei Colli Euganei  compreso nel ticket  ed  è servito dagli stessi vignaioli che ne spiegheranno le qualità e le caratteristiche.

1915 TORREGLIA - CAPOLINEA DEL TRAM

I trasferimentt con i bus-navetta sono gratuiti e offerti dall’associazione Tavole Taurilaiane per tutta la durata della manifestazione ( dalle ore 20.00 alle ore 24.00 )  che gode del patrocinio del Comune di Torreglia e si avvale della collaborazione del Consorzio Vini Doc Colli Euganei

Con le Tavole Tauriliane Sotto le Stelle a Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia

11745343_506854119462516_1657072161652155236_nSe il 5 luglio vorrete vivere una serata esclusiva fra le antiche atmosfere di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia e i sapori delle creazioni gastronomiche ispirate dai prodotti della nostra terra Euganea, basterà fare una telefonata e prenotare al  numero di cellulare 347 25 45 447 o presso uno dei dodici ristoranti associati.

11745367_506853399462588_2132106898055877473_nSarete accolti dalle brigate di cucina delle Tavole Tauriliane che prepareranno per voi e dvanti a voi i piatti più ghiotti e golosi. Se poi vorrete divertirvi ad abbinare ad ogni piatto li vino ideale, niente di più semplice che passare ai banchi degustazione dei  produttori dei Colli Euganei che partecipano ogni anno al concorso ideato dal Consorzio Volontario per la Tutela della DOC Colli Euganei.

11755227_506466562834605_694805397368321820_nCon loro, ogni sapore troverà il giusto abbinamento e le squisitezze gastronomiche agggiungerano emozioni alle emozioni di trascorrere una serata di mezza estate in uno dei luoghi più affascinanti dei Colli Euganei. Scelto come dimora estiva dagli antichi Vescovi di metà 1500 per i loro momenti di ozioso riposo e convivio, al riparo dalle calure esitve.

I bambini fino a 6 anni di età sono nostri ospiti mentre per ogni adulto il ticket è di euro 45,00 tutto compreso, Come pure compreso è l’ingresso e la visita guidata con i volontari del FAI – Delegazione di Padova che vi accompagneranno alla scoperta delle bellezze architettoniche di Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia .

20496_506853159462612_5824136063050760260_n

11220080_506854072795854_5680553666028285638_nAd accompagnarvi nel  mondo dei gusti e dei sapori degli Euganei, invece, ci pensiano noi… ristoratori  dell Tavole Tauriliane. Appuntamento dunque al 6 luglio. Ricordando che in caso di avverse condizioni meteo la serata sarà riprogrammata la settimana successiva giovedì 14 luglio.